Pinterest per le aziende si presenta nel 2021 come un ottimo strumento per promuovere il tuo brand sui social. In questa guida ti spiegheremo passo passo di cosa si tratta e come implementare questa piattaforma social nella tua strategia di marketing.

[lwptoc]

Perchè usare Pinterest per le aziende

Pinterest per le aziende è una risorsa davvero importante oggi. La piattaforma vanta oltre 300 milioni di utenti ogni mese ed è sempre più utilizzata da nuove fasce demografiche, come riporta il dato di Hootsuite.

La metà dei millennial statunitensi, infatti, utilizza il social. Ma non sono solo gli utenti più giovani a salvare idee sulla rete: anche il 68% delle donne statunitensi di età compresa tra i 25 e i 54 anni usa Pinterest.

I dati della piattaforma

Affinchè siano chiari i vantaggi dell’essere presenti su questa piattaforma con il proprio brand, è opportuno dare un’occhiata ai dati che riguardano Pinterest, raccolti da Hootsuite e We Are Social. Vediamoli tutti:

  • L’80% dei millennials dice che Pinterest li aiuta a trovare i prodotti che vogliono acquistare, mentre il 71% usa la piattaforma per cercare consigli su cosa comprare.
  • Quasi il 50% dei millennials ha acquistato qualche prodotto con cui ha interagito all’interno della piattaforma di Pinterest.
  • L’87% dei pinners (utenti di Pinterest) ha acquistato articoli che ha visto su questa piattaforma, e il 93% di loro ha intenzione di farlo.
  • Il 90% degli utenti settimanali utilizza Pinterest per prendere decisioni di acquisto, sia online che offline. Infatti, il 72% usa Pinterest per decidere cosa acquistare offline.
  • Il 55% dei pinners utilizza la piattaforma soprattutto per la ricerca di prodotti, un comportamento quattro volte superiore rispetto ad altri social network.
  • Proporzionalmente in base al numero di utenti, Pinterest genera il 33% di traffico di acquisto in più rispetto a Facebook, il 71% in più di Snapchat e il 200% in più di Twitter.
  • Il 77% degli utenti ha scoperto un nuovo marchio o prodotto all’interno della piattaforma.
  • Il 78% degli utenti afferma che i contenuti pubblicati dai marchi sono utili, mentre più del 75% dei pin fissi (pubblicazioni salvate) provengono da marchi, aziende e imprese.
  • Le campagne digitali su Pinterest generano vendite quasi quattro volte superiori a quelle di altre piattaforme.
  • Il 96% dei pinner attivi utilizza Pinterest per ricercare e pianificare eventi come matrimoni o viaggi, ad esempio.

Secondo il rapporto Digital in 2019 – Italia, condotto da Hootsuite e We Are Social, il 60% della popolazione Italiana utilizza i social network, e Pinterest è tra i leader.

Ecco perchè, se Pinterest non fa ancora parte della tua strategia di marketing, probabilmente stai perdendo interessanti opportunità di crescita per farti notare da nuovi potenziali clienti.

Come è nato Pinterest

Questa piattaforma nasce intorno al 2010 come un social in cui ogni utente potesse raccogliere immagini in determinate Board, selezionandole attraverso i Pin, in modo semplice, diretto e davvero efficace. Apparentemente quindi, sembra un banale aggregatore di immagini e niente di più. 

Ma ingloba un enorme potenziale, specialmente dopo gli ultimi aggiornamenti che hanno messo in moto nuove forme di utilizzo per gli utenti.

Il nome Pinterest, nasce dall’unione delle 2 parole inglesi pin (puntina, spillo) e interest (interesse). Con questa idea, i 3 creatori Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra, hanno dato vita al social ispirazionale per eccellenza.

Le categorie di Pinterest per le aziende

Pinterest permette agli utenti di creare bacheche in cui catalogare le immagini presenti nelle pagine web in base a temi predefiniti oppure da loro scelti.

Le categorie di Pinterest sono pressoché infinite, ne consegue che elencare tutte le categorie di Pinterest sarebbe impossibile. Tra quelle più influenti e ricercate che possono interessare le aziende ci sono:

  • Arredamento
  • Fai da te
  • Viaggio
  • Moda
  • Bellezza
  • Cucina
  • Arte
  • Salute e benessere.

Ma non finisce qui, ne puoi trovare molte altre!

Come funziona Pinterest

Il meccanismo alla base dell’utilizzo di questa piattaforma social è sempre quello di ispirare gli utenti e coinvolgerli fino a farli diventare acquirenti. Per capire come funziona Pinterest, è necessario prima conoscere alcuni concetti chiave:

  • pinners
  • pin
  • bacheche.

Chi sono i Pinners

Parliamo di tutti gli utenti attivi su questo social network. Ogni pinner ha la possibilità di pubblicare nuovi contenuti, condividerli con gli altri pinners o su altre piattaforme social; infine, possono salvare i contenuti altrui attraverso pin o bacheche private o pubbliche.

Cosa sono i Pin

I Pin sono marcatori visivi sotto forma di puntina che gli utenti usano per salvare tutte quelle immagini che gli interessano. In alcuni casi, al posto della puntina, possiamo vedere la miniatura del logo Pinterest, che ha la stessa funzione oppure il pulsante rosso Salva. I post che maggiormente ci interessano possono essere salvati nel nostro profilo e visionati ogni volta che vogliamo.

Come funzionano le bacheche

Si tratta di una sorta di galleria dove gli utenti salvano e organizzano le immagini che hanno pinnato/appuntato. Queste bacheche possono anche essere create dagli utenti o dalle aziende. Ed è proprio in questo che la tua strategia di marketing aziendale può trovare spazio sulla piattaforma.

L’uso delle immagini su Pinterest per le aziende

Un aspetto davvero interessante della piattaforma riguarda l’uso delle immagini. Un’azienda o un utente, infatti, hanno la possibilità di inserire all’interno della piattaforma un’immagine che non necessariamente si trova su di essa, ma in qualsiasi altro sito web.

Cioè, se pubblichi contenuti sul tuo sito web, blog o qualsiasi altro portale, i pinners possono salvare l’immagine associata al tuo articolo sulle loro bacheche di Pinterest.

Questo risulta molto vantaggioso ai fini del marketing, perchè ci consente di ottimizzare il lavoro del nostro sito web o ecommerce, aumentando l’audience. Inoltre, così facendo, gli utenti possono facilmente salvare idee, prodotti, notizie, articoli e qualsiasi altro tipo di contenuto che sia d’ispirazione e di valore per loro.

Come usare Pinterest per le aziende

Per comprendere l’uso della piattaforma a livello aziendale, dobbiamo dare uno sguardo agli strumenti che mette a disposizione Pinterest. Ecco i principali elementi e le funzionalità che presenta:

  • Start-up Feed
  • Estensione del browser
  • Ricerca
  • Ricerca visiva
  • Pinterest Lens
  • Shop the Look
  • Pinterest Ads manager.

Start-up Feed

Il feed è il punto di partenza nell’utilizzo dell’app: è il luogo dove gli utenti esplorano le immagini, i temi e i profili delle persone che stanno seguendo.

Estensione del browser

Questa estensione è disponibile per Chrome, Firefox, Microsoft Edge e Safari (versioni precedenti all’11). Si tratta di uno strumento che viene utilizzato per salvare i pin da qualsiasi pagina web. Risulta utile per i professionisti della comunicazione online, ma anche per chi ha bisogno di creare ispirazione per il proprio brand, o è in cerca di tutorial e immagini ispirazionali.

Ricerca

La barra di ricerca permette di effettuare ricerche di contenuti inserendo parole chiave sull’argomento di interesse.

Ricerca visiva

Grazie alla ricerca visiva, gli utenti possono ricercare ulteriori immagini affinando la selezione che stanno facendo sulla piattaforma. Nel fare ciò, la piattaforma analizza l’immagine e identifica gli elementi al suo interno, fornendo all’utente i risultati di prodotti simili. Per questa funzionalità, Pinterest utilizza algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e di visione artificiale.

Pinterest Lens

Pinterest Lens è una delle funzionalità legate alla fotocamera Pinterest, che lavora sempre con la ricerca visiva. Funziona così: un utente scatta una foto di un prodotto che già possiede, poi la piattaforma analizza l’immagine e quindi genera raccomandazioni su stili e idee su come utilizzarla o combinarla con altri elementi, che si tratti di abbigliamento, mobili, ecc.

Shop the Look

Shop the Look è il secondo tipo di utilizzo della telecamera Pinterest. Il suo funzionamento è sostanzialmente lo stesso, ma invece di concentrarsi sulla ricerca e sulla raccomandazione di stili e idee d’uso, questa funzionalità fornisce risultati su prodotti simili a quello fotografato che sono in vendita.

Ad esempio, se l’utente cammina per strada e vede un’altra persona con un paio di scarpe che gli piacciono, allora scatta una foto di quelle scarpe e Pinterest gli mostra dove può comprarle e quali altri modelli simili sono disponibili su Internet.

Il potere dell’algoritmo visivo: Try

Entrambe le funzioni lavorano insieme e possono essere utilizzate anche per altri scopi molto pratici. Ad esempio, se l’utente vede un piatto di pasta e vuole sapere qual è la sua ricetta e come viene preparato, basta che ne scatti una foto e la piattaforma gli darà le informazioni desiderate. Tuttavia, il potere di Pinterest Lens va molto oltre, in quanto è considerato uno dei più potenti strumenti di realtà aumentata (AR) che esistono oggi all’interno di un social network.

La nuova funzionalità di questa tecnologia AR, chiamata Try (Prova), permette, ad esempio, ad un utente di mettere a fuoco la fotocamera su se stesso e di vedere come un certo colore delle labbra o del trucco può apparire su di lei. A seconda della tua scelta, la piattaforma ti consiglierà marche e prodotti di bellezza secondo le tue preferenze.

Pinterest Ads manager

L’Ads manager di Pinterest è la sezione attraverso la quale è possibile controllare tutto ciò che riguarda le campagne pubblicitarie. Qui potrai informarti sui diversi formati degli annunci Pinterest e consultare le specifiche tecniche di questi formati.

Prima di iniziare a testare qualsiasi funzionalità, la prima cosa da fare è creare un profilo aziendale. Ecco il link alle istruzioni passo-passo di Pinterest per farlo.

Perché dovresti usare Pinterest per la tua attività?

Come abbiamo visto finora, Pinterest Business ha qualità straordinarie sotto l’aspetto commerciale. Infatti, quando si investe 1 dollaro in Pinterest Ads, si ottiene un profitto medio di 2 dollari, mentre il rendimento lordo può arrivare fino a 4,30 dollari. La pubblicità e la crescente domande degli utenti fanno sì che nel 2021 Pinterest sarà molto promettente per le aziende che si affacciano al web in cerca di crescita, scalabilità e penetrazione del mercato.

Le potenzialità di questa piattaforma riguardano proprio la riconoscibilità, che rispetto ad altri social network non si ha: qui, infatti, l’utente per prendere appunto dell’immagine e del link connesso ad essa, dovrà per forza di cose pinnare l’immagine, che vale molto di più di un like speso su Instagram o su Facebook, ad esempio.

In termini più tecnici, il pinning è una dimostrazione molto più dichiarativa del fatto che un utente è interessato ai tuoi prodotti e vuole interagirci in futuro.

Quanto conta il valore dei contenuti nella comunicazione

La vita media dei post su Pinterest

Inoltre, la vita dei contenuti di Pinterest è molto più lunga di quella di un post di qualsiasi altro social network. Ad esempio, la vita media di un post su Facebook è di 90 minuti, mentre la vita media di un pin su Pinterest è di 3,5 mesi. In altre parole, l’impatto di uno pin dura, in media, 1680 volte di più di quello di un post su Facebook.

Quindi, se i tuoi pin sono ottimizzati correttamente e se continui ad occuparti della strategia di marketing Pinterest nel tempo, l’effetto dei tuoi contenuti pubblicati potrebbe durare per sempre.

Uno dei vantaggi di questo è che i pin continueranno a inviare traffico al tuo sito web in modo permanente e con pochissimo spreco di risorse. Questo perché lo sforzo maggiore si fa soprattutto all’inizio, quando si deve investire tempo e risorse nella creazione di contenuti visivamente accattivanti che favoriscano l’interazione, per poi ottimizzarli.

Pinterest per le aziende: conclusioni

Nel 2021 l’utilizzo di questa piattaforma per il proprio business diventa una scelta proficua e redditizia. Certamente, come abbiamo visto, lo sforzo iniziale è maggiore, perchè bisogna investire tempo e risorse per la creazioni di contenuti accattivanti e utili per il pubblico target di riferimento. Le possibilità, però, sono davvero tante e ci consentono rientrare anche nel medio lungo termine con il traffico online sul nostro sito web o e-commerce.

I vantaggi dell’utilizzo di Pinterest Business sono innumerevoli e dipendono, in larga misura, dalla natura del tuo business.

Per una consulenza non esitare a contattarci via mail: info@serenagiuditta.it

Potrebbe interessarti anche: Quanto conta il valore dei contenuti nella comunicazione

Ti serve una mano?
Affidati ai miei servizi e RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO!

Ginger Fox Social Pills

Instagram, con oltre un miliardo di utenti attivi e sempre più funzioni che spaziano dai filtri delle stories all’e-commerce, si riconferma, nel 2020, uno dei social più utilizzati al mondo. Il team di Hootsuite ha realizzato una lista dei 10 dati più significativi da tenere in considerazione per gestire e migliorare i propri profili.

  1. Le persone che visitano Instagram ogni mese sono circa 1 miliardo
  2. Sono oltre 500 milioni gli utenti che quotidianamente caricano contenuti nelle stories
  3. Gli utenti che utilizzano Instagram sono per il 52% donne e per 48% uomini
  4. Il 63% degli utenti accede ad Instagram almeno una volta al giorno
  5. Secondo le stime ogni utente spenderà almeno 28 minuti al giorno su Instagram
  6. 200 milioni di persone visitano almeno un profilo aziendale al giorno
  7. 1/3 delle storie più visualizzate proviene da profili aziendali
  8. I brand postano in media 2,5 storie a settimana
  9. Gli annunci sponsorizzati su Instagram raggiungeranno potenzialmente più di 800 milioni di profili
  10. Il 75,3% delle aziende americane utilizzerà Instagram nel 2020

Rimani sempre aggiornato sul mio profilo instagram: @gingerfox_socialpills