Instagram annuncia che ci saranno conseguenze più dure per l’incitamento all’odio nei messaggi diretti. Ecco cosa accadrà agli account che violano le direttive della Community.
Incitamento all’odio su Instagram
Instagram sta rafforzando la sua posizione sull’incitamento all’odio nei messaggi diretti. La società ha annunciato che inizierà a disabilitare gli account delle persone che inviano ripetutamente messaggi di odio.
I trasgressori per la prima volta non saranno in grado di inviare messaggi per un periodo di tempo indefinito, ma se inviano di nuovo messaggi di incitamento all’odio, il loro account verrà disabilitato.
“Disabiliteremo anche nuovi account creati per aggirare le nostre restrizioni di messaggistica e continueremo a disabilitare gli account che troviamo creati esclusivamente per inviare messaggi offensivi”, afferma un post sul blog di Instagram.

La politica sull’incitamento all’odio
La politica sull’incitamento all’odio di Instagram vieta gli attacchi alle persone in base a caratteristiche protette, tra cui razza o religione, nonché “forme più implicite di incitamento all’odio”, come i contenuti che raffigurano la faccia nera e i tropi antisemiti. Instagram afferma che collabora anche con le forze dell’ordine quando necessario per assistere nei casi di incitamento all’odio.
Questo aggiornamento ai processi di incitamento all’odio deriva da una situazione nel Regno Unito in cui le stelle del calcio sono state prese di mira con abusi razzisti su Instagram dopo aver perso una partita.
Il principe William, che è anche presidente della Federcalcio inglese, il mese scorso ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che
“gli abusi razzisti – sia sul campo, sugli spalti o sui social media – sono spregevoli e devono finire ora”.
Quattro club di calcio hanno anche rilasciato una dichiarazione contro gli abusi e il sindaco di Greater Manchester ha spinto i social network a intensificarsi per contribuire a frenarli. Questo aggiornamento procedurale potrebbe dissuadere le persone dall’inviare un messaggio terribile, ma funzionerà anche solo se Instagram può continuare a disabilitare rapidamente gli account quando si aprono.
L’incitamento all’odio sui social network
Già lo scorso ottobre parlavamo di come la società di Palo Alto ha strutturato un piano strategico per combattere l’incitamento all’odio sulle sue piattaforme social. Una lotta ardua che ad oggi non ha ancora trovato un modo efficace per contrastarlo. La continua evoluzione delle piattaforme Facebook e Instagram fa in modo che sempre nuovi siano i metodi di annientamento di determinati utenti che assumono comportamenti scorretti rispetto alle linee guida dettate dalla Community.
Potrebbe interessarti anche: Quanto conta il valore dei contenuti nella comunicazione
Ti serve aiuto?
Affidati ai miei servizi e RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO
Commenti recenti