Instagram e l’uso del link in bio per molti ancora oggi è un concetto complesso da apprendere. Vediamo cosa vuol dire link in bio, come ottenerne uno e sfruttarlo ai fini della nostra strategia di marketing.

Instagram e il collegamento ad altri siti

Ogni social network chiarisce come inserire un collegamento nella tua biografia sulla propria piattaforma, ad eccezione di Instagram.

Twitter ti consente di taggare altri handle nella tua biografia. LinkedIn ti dà la possibilità di collegarti alla pagina ufficiale del tuo datore di lavoro. Facebook ti consente di taggare diverse attività, pagine d’interesse e persone nella tua sezione “Informazioni”, così puoi far sapere agli amici per chi lavori, quali marchi ti piacciono, la tua alma mater, lo stato della tua relazione e così via.

E Instagram?

Fino a poco tempo, Instagram non ti dava molto spazio per marcare il tuo profilo con hashtag e handle di profilo: potevi collegarti alle rispettive pagine solo nelle didascalie delle foto. I siti web erano gli unici tipi di link che potevi inserire nella tua biografia (da cui la frase comune “link in bio”).

Se un utente di Instagram si rivolge al proprio pubblico con la frase “link in bio”, significa che lo sta indirizzando alla sezione bio del proprio profilo Instagram per accedere all’URL cliccabile del sito Web che sta promuovendo.

Link in bio è una call to action

“Link in bio” è essenzialmente un invito all’azione, che promuove maggiori informazioni disponibili al di fuori dei parametri di Instagram.

Ma Instagram ci ha recentemente regalato due nuove funzionalità: profili collegabili e hashtag, direttamente nella tua biografia. Ora puoi aggiungerli insieme al link al tuo sito web.

Come aggiungere un collegamento alla tua biografia su Instagram

  1. Apri la tua app mobile Instagram.
  2. Visita il tuo profilo toccando l’icona della persona in basso a destra.
  3. Tocca “Modifica profilo” nella parte superiore dello schermo.
  4. Scrivi una descrizione personalizzata di massimo 150 caratteri.
  5. Aggiungi un breve link al tuo sito web sotto forma di tuodominio.com.
  6. Aggiungi collegamenti ad altri profili toccando “@” seguito dall’handle del profilo.
  7. Aggiungi hashtag toccando “#” seguito dall’hashtag a cui ti associ.
  8. Tocca “Fatto” per salvare la tua biografia.

Nota: le istruzioni sopra si applicano all’ultima versione di Instagram — 37.0 su iOS. Puoi anche modificare la tua biografia sul sito Web di Instagram accedendo al tuo profilo e facendo clic su “Modifica profilo” accanto al tuo nome.

Instagram: essere taggati nella bio di altri utenti

Le cose sono cambiate su Instagram negli ultimi tempi e ora hai opzioni per collegarti ad altre pagine con cui ti identifichi proprio sotto l’immagine del tuo profilo Instagram. Ma tieni presente che gli utenti che non vogliono che il loro profilo venga taggato nella bio di altri possono scegliere di annullare il tag.

È meglio prenotare questo spazio per gli account che sai sarebbero d’accordo con l’associazione cliccabile che stai creando.