Nel 2020 avere una presenza online implica comunicare alle persone attraverso i mezzi di comunicazione di massa: vediamo perché devi essere sui social network.
In un mondo in cui il digitale entra nella nostra casa e nella nostra vita più che mai, i social network rappresentano lo strumento principale per rimanere connessi alle persone e, dunque, ai tuoi clienti.
Perché devi essere sui social network nel 2020
I social network hanno cambiato il modo in cui comunichiamo, facciamo affari, riceviamo le nostre notizie quotidiane e molto altro ancora. Ogni piattaforma ha il proprio linguaggio e non è detto che sia il luogo giusto per te. Un sito come Facebook potrebbe servire come trampolino di lancio opportunistico per un nuovo imprenditore, tanto quanto Tiktok il luogo per giovanissimi influencer. Ci sono molti vantaggi per ogni social network, vediamoli tutti.
Perché devi essere sui social network: i vantaggi
Ci sono molti aspetti positivi del social network: ecco di seguito alcuni punti da considerare per il tuo business online.
-
Puoi connetterti con tutto il mondo
Uno degli aspetti positivi più ovvi dell’utilizzo dei social network è la capacità di raggiungere istantaneamente le persone da qualsiasi luogo del globo terrestre. Facebook nasce come una sorta di diario e ci fa rimanere in contatto con i nostri vecchi amici di scuola che non vediamo da anni e che, magari, vivono in un altro Paese. Instagram ci consente in tempo reale, o quasi, di condividere nelle stories video e foto per raccontarci.
-
Una comunicazione facile e immediata
La connessione continua tramite il nostro smartphone ha fatto in modo che la gran parte delle persone non utilizzi più al telefono fisso, alla segreteria telefonica né la posta ordinaria o il fax per metterci in contatto con qualcuno. Ci basta banalmente accendere i nostri laptop o sbloccare i nostri smartphone e iniziare immediatamente a comunicare con chiunque su piattaforme come Instagram, Twitter o una delle tante app di messaggistica social disponibili.
-
Scoprire notizie e informazioni in tempo reale
Ti ricordi quando per ricevere notizie si attendeva l’orario del telegiornale in TV? Oggi quei tempi sono ben che finiti! Se vuoi sapere cosa sta succedendo nel mondo, tutto ciò che devi fare è connetterti sui social media. Un ulteriore vantaggio è che puoi personalizzare le tue esperienze di scoperta di notizie e informazioni scegliendo di seguire esattamente ciò che desideri. Twitter, ad esempio, nasce per chi ha il dono della sintesi e per le fonti ufficiali e autorevoli di cui seguiamo il pensiero e le dichiarazioni. Molto più rapido della TV.
-
Offrono grandi opportunità per gli imprenditori
Il potere più grande dei social network è quello di unire le persone, come abbiamo già visto. Questo implica unire anche le aziende ai clienti: infatti, i titolari di aziende e altri tipi di organizzazioni professionali possono connettersi con i clienti attuali, vendere i loro prodotti ed espandere la loro portata tramite i social media. Forse non lo sai ancora, ma esistono davvero molti imprenditori e aziende che vivono e guadagnano quasi interamente sui social network e non sarebbero nemmeno in grado di operare senza di essi.
-
Occasione di svago e divertimento
Bisogna ammettere che i social network costituiscono un luogo anche di svago e dove ricerchiamo leggerezza nei momenti di noia o in pausa dal lavoro. Dal momento che le persone sono naturalmente creature sociali, spesso è abbastanza soddisfacente vedere commenti e Mi piace apparire sui nostri post e piace a tutti poter vedere esattamente cosa stanno facendo i nostri amici senza doverglielo chiedere direttamente.
Perché devi essere sui social network: i vantaggi per il tuo brand
Se sei interessato ad avere una presenza online per il tuo brand, i social network sono gli strumenti più adatti per ottenere risultati significativi. Vediamo alcuni vantaggi.
-
Crescita della riconoscibilità del marchio
Ogni opportunità che hai, per mostrare il tuo marchio e i tuoi prodotti, va colta. I social media sono questa opportunità e, pertanto, meritano di essere presi in considerazione. Un utente di Facebook o di Twitter, ad esempio, potrebbe sentir parlare di te, per la prima volta, proprio scorrendo il feed delle notizie che qualcuno ha commentato o condiviso.
-
Puoi aumentare la fedeltà al marchio
Uno degli aspetti più interessanti della comunicazione sui social media è il legame di fiducia che di crea con i clienti, che, da spettatori, ci vedono con una certa costanza nel loro feed e si abituano ai nostri contenuti fino a desiderarli e ricercarli spontaneamente. A dirlo è un report pubblicato dalla Texas Tech University, che ci dice che i marchi che creano interazione con il pubblico sui social network (engagement) godono di una maggiore “lealtà del cliente”. Uno studio analogo, pubblicato da Convince&Convert ha rilevato che il 53% degli americani che seguono un marchio sui social network finiscono con l’essergli più fedeli e, di conseguenza, lo preferiscono ad altri marchi concorrenti.
-
Si generano maggiori opportunità di “conversioni”
La presenza sui social network genera maggiori opportunità di “conversione” (ovvero, di ottenere la trasformazione degli utenti da semplici visitatori a clienti, abbonati, acquirenti). Ogni post, sui social network, è una opportunità di conversione. Costruire e amministrare una fan-base significa poter interagire, simultaneamente, con clienti già acquisiti e nuovi potenziali clienti.
-
Aumentare il valore di Conversion Rate
Le persone tendono ad entrare in relazione con un marchio più facilmente di quanto non accada attraverso i motori di ricerca, perché sui social network i marchi possono “umanizzarsi”: parlare, ridere, scherzare e proporre cose interessanti, come esseri umani. E, come nota il Jayson DeMers:
“[…] people like doing business with other people; not with companies.”
ovvero:
“[…] le persone amano fare cose con le persone, non con le aziende”).
Le statistiche parlano addirittura del 100% in più di “lead-to-close conversion rate”, ovvero la percentuale di contatti che diventano acquirenti.
-
Incremento del traffico diretto sul tuo sito
Parliamo del cosiddetto inbound traffic: un incremento del traffico diretto sul tuo sito direttamente dai post sui social media. Senza i social network, parte del traffico che arriva al tuo sito è generato da chi già conosce i tuoi prodotti e il tuo marchio, e parte è generato dalle persone che riesci ad intercettare con la tua presenza sui motori di ricerca, grazie ad una buona strategia di Organic SEO e ad una forte presenza nelle SERP di Google. Grazie ai social network, una nuova fonte di traffico diretto al tuo sito si aggiunge, a quelle esistenti. E, come ben sai, più traffico significa più contatti (o lead), più “conversion”, più vendite!
-
Brand authority
I social media sono un potente strumento per darti visibilità all’interno della community. Dunque, uno dei tuoi obiettivi deve essere un’elevata autorevolezza del marchio (brand authority). Se interagisci con i tuoi clienti, dai loro consigli utili, li aiutati con un servizio di customer care, chi vedrà tutto questo porrà maggiore fiducia nel tuo marchio e, magari, a sua volta diventerà tuo follower. Fai in modo che il tuo marchio sia nominato (menzionato, taggato) dalle persone che lo seguono, e anche i loro amici, e gli amici dei loro amici, verranno a conoscenza dell’esistenza del tuo business e dei tuoi prodotti.
-
Riduzione dei costi di marketing
Per via della loro struttura, i social network consentono di accogliere molteplici strategie di marketing, scalabili e adattabili alle più disparate esigenze. Secondo uno studio proposto da Hubspot, più dell’ottanta percento (84%, per la precisione) dei marketers impiega poco meno di sei ore alla settimana per coltivare il proprio marchio e la propria presenza sui social network. Attenzione, però: quella delle sei ore alla settimana è una media, quindi, se puoi dedicare anche soltanto un’ora alla settimana, inizia da lì. Impiega poco tempo e poche risorse, per poi accrescere gli investimenti (economici e di tempo) in seguito. Valutando ogni scelta sulla base delle risposte del mercato.
-
Social Media Listening
I social media non forniscono soltanto utili informazioni statistiche (ovvero gli insights) sull’andamento dei propri account, sulla diffusione dei post, sui clic ottenuti su un link. Questi strumenti ci danno la possibilità di conoscere interessi, gusti, passioni, professione, livello culturale (e tanto altro ancora) dei nostri clienti e delle persone con le quali, ogni giorno, interagiamo.
-
Better Search Engine Rankings
Nella sua analisi, tra i 10 benefici del social media marketing, Jayson DeMers annovera anche quello che definisce “Better Search Engine Rankings”, ovvero: migliore posizionamento nei motori di ricerca, facendo riferimento al SEO organico, e al fatto che, ormai, non basta più aggiornare regolarmente il proprio blog e osservare una serie di accorgimenti e di best practices nelle fasi di copywriting e web design.
Al fine di fare un buon uso dei social media per il tuo business, è consigliabile avere una strategia: quindi, organizzare fin dall’inizio un piano complessivo per l’implementazione e la misura dei risultati conseguiti di volta in volta sui canali di comunicazione prescelti.
Ti serve una mano?
Affidati ai miei servizi e RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO!
Ginger Fox Social Pills
I social network più utilizzati: